-
Giornata La mula de Parenzo
- Home
- Eventi
Giornata La mula de Parenzo
Festival News 20.09.2025 - 20.09.2025Sabato 20 settembre a Parenzo si terrà la seconda edizione della manifestazione dedicata alla canzone e al personaggio La mula de Parenzo, un programma che unisce educazione, gastronomia, storia e musica, ispirato alla celebre Mula di Parenzo.
Ciò che lo scorso anno è iniziato come Festival La mula de Parenzo, quest’anno si è trasformato in due progetti autonomi.
Il primo, intitolato Il filo di Penelope, è dedicato alla creazione tessile contemporanea e al suo legame con le forme tradizionali, e comprende una mostra delle opere di quattro artiste: Ola Korbańska, Nikolina Krstičević, Raquel Rodrigo e Josipa Štefanec. La mostra sarà inaugurata il 17 settembre alle ore 19 presso il Museo del territorio parentino.
Il secondo progetto è la Giornata La mula de Parenzo, che propone ai visitatori un ricco programma lungo tutta la giornata del 20 settembre.
Il programma della Giornata La mula de Parenzo inizia alle 10.00 presso l’omonimo Centro visitatori (Piazza della Libertà 13) con un laboratorio di infeltrimento della lana per bambini dai 7 ai 12 anni, condotto dalla curatrice ed etnologa Vltava Muk (con obbligo di iscrizione a: lamuladeparenzo@muzejporec.hr).
Alle 10.30, nel cortile del Museo di Parenzo (Caffè bar Lapidarium), si terrà un laboratorio di preparazione della jota (con obbligo di iscrizione allo stesso indirizzo e-mail), condotto da Vesna Medvedec Buršić, giornalista in pensione e autrice del libro Piatti tradizionali istriani. I partecipanti impareranno i segreti di questo piatto tipico istriano, che sarà poi disponibile per la degustazione a partire dalle 13.00. La degustazione è aperta a tutti i visitatori.
Nel tardo pomeriggio, alle 18.00, avrà inizio la popolare passeggiata interpretativa La mula de Parenzo Tour, in cui le guide-attori sono cittadini che durante l’estate hanno intrattenuto ed educato il pubblico con le loro performance. La passeggiata è aperta a tutti gli interessati, previa iscrizione.
La manifestazione si concluderà con il concerto di Edna Strenja (voce) e Igor Ivanović (chitarra) intitolato Canti di mare e di terra presso il Caffè bar Lapidarium. Il concerto avrà inizio alle 19.30.
La partecipazione a tutti i programmi è gratuita.
PROGRAMMA
10.00 - 11.00
Centro visitatori “La mula de Parenzo”
Laboratorio di infeltrimento per bambini* (7-12 anni) / Conduce: Vltava Muk
*Prenotazione obbligatoria: lamuladeparenzo@muzejporec.hr con soggetto “Laboratorio infeltrimento”
10.30 - 13.00 Caffè bar Lapidarium
Laboratorio di preparazione della jota / Conduce: Vesna Medvedec Buršić (Laboratorio per adulti)
*Prenotazione obbligatoria: lamuladeparenzo@muzejporec.hr con soggetto “Laboratorio di cucina”
13.00 Caffè bar Lapidarium
Degustazione delle pietanze preparate
18.00 - 19.00
Partenza: Torre di Peschiera
Visita guidata interpretativa della città “La mula de Parenzo Tour” (in lingua croata)
*Prenotazione obbligatoria: lamuladeparenzo@muzejporec.hr con soggetto “Visita guidata”
19.30 - 20.30
Caffè bar Lapidarium
Concerto “Canti di mare e di terra” (Edna Strenja - voce, Igor Ivanović - chitarra)
L’organizzatore del programma è il Museo del territorio parentino - Zavičajni muzej Poreštine, con il sostegno finanziario della Città di Parenzo-Poreč.